top of page

Lavagna,
il luogo adatto per esplorare
il Levante Ligure

Lavagna è una gemma nascosta nel golfo del Tigullio. Situata in una posizione strategica, è il punto di partenza ideale per scoprire la cultura ligure ma anche per esplorare in comodità alcune delle destinazioni più affascinanti della Liguria, come le Cinque Terre o Portofino.

Il Territorio

Lavagna offre un'esperienza autentica e rilassante, lontana dal turismo di massa seppur ricca di tesori da scoprire:

Spiagge lunghe e comode

Si estendono dal centro di Lavagna fino ad arrivare a Cavi Borgo, chilometri di spiagge perfette per un’esperienza di relax lontana dallo stress.

Centro Storico

Dai caratteristici caruggi (vicoli stretti) con piccoli negozi artigianali e botteghe storiche, alle accoglienti piazze con ristoranti tradizionali e feste di paese. Il centro storico di Lavagna con radici medievali, è ricco di testimonianze artistiche e architettoniche, come la basilica di Santo Stefano e il famoso Palazzo dei Fieschi. La vicinanza con il fiume Entella, citato anche da Dante nella sua Divina Commedia, aggiunge un tocco letterario al fascino storico della città. Lavagna offre anche chiese storiche e oratori decorati con opere d'arte e affreschi che testimoniano il suo passato legato alla nobiltà e alla spiritualità del territorio.

Porto di Lavagna

Il secondo porto turistico più grande d'Europa, accoglie ogni anno migliaia di barche, anche fuori misura. D’estate ospita traghetti che accompagnano in comodità alle Cinque Terre, all’Acquario di Genova e Porto Venere.

Riserva Naturale dell'Entella

Lavagna non è solo mare: è il punto di partenza ideale per escursioni a piedi o in mountain bike lungo il fiume Entella, immersi in una natura rigogliosa, o attraverso i sentieri ben curati che si snodano fino alle alture, offrendo spettacolari vedute del promontorio dall'alto.

Collegamenti Strategici

Lavagna è perfettamente collegata ad alcune delle mete turistiche più rinomate della Liguria, permettendoti di esplorare facilmente la regione:

Altre perle del Golfo del Tigullio

Il Golfo del Tigullio è una delle aree più suggestive della Liguria, con un paesaggio che combina mare cristallino, spiagge e promontori rocciosi. Oltre alle già rinomate Cinque Terre e Portofino, offre numerose mete turistiche mozzafiato, tra cui:

  • Esplora la Baia del Silenzio e la Baia delle Favole, due gemme incastonate tra mare e colline, ideali per una passeggiata romantica.

  • Scopri il fascino storico e culturale di questa cittadina, con i suoi portici medievali, le boutique artigianali e il vivace mercato settimanale.

  • Elegante e raffinata, con il suo lungomare alberato e le ville storiche.

  • Vivace e accogliente, con il suo castello sul mare e il lungomare animato.

  • Un pittoresco borgo di pescatori, famoso per le sue case colorate e la Sagra del Pesce.

Vista su Riomaggiore

Cinque Terre

Patrimonio dell'UNESCO, con i suoi pittoreschi villaggi arroccati sulla costa, raggiungibili in pochi minuti di treno o via mare.

Macchina in Liguria

Portofino

Il borgo famoso per il suo porto naturale e le case colorate, una destinazione di lusso a breve distanza.

20210506124258-shutterstock-1410992927.jpg

Genova

La città della Lanterna, con il suo affascinante centro storico e l'Acquario, a soli 40 minuti di treno.

tigullio_portofino_2.jpg

Golfo del Tigullio

Una baia incantevole che include località come Santa Margherita Ligure, Rapallo, Chiavari e Sestri Levante, perfette per escursioni giornaliere.

bottom of page